da Redazione | 2 Mar 2021 | BLOG, Educazione
Intervista a cura di Alessandro Rea Perchè ha sentito la necessità di dare vita ad un Comitato per la diffusione della cultura scientifica? L’educazione della musica a scuola. Nella mia esperienza istituzionale ho dato vita a due Comitati, di cui uno per...
da Redazione | 3 Feb 2021 | BLOG, Educazione
Le ragioni di una scelta. Luigi Berlinguer. “Se non ora quando?” Prendo in prestito il titolo del bel libro di Primo Levi per rispondere ai dubbi suscitati dalla mia decisione di introdurre l’insegnamento esclusivo del Novecento nel corso di storia dell’ultimo...
da Redazione | 20 Gen 2021 | BLOG, cultura, partito, politica
«La Storia ha dato torto a Turati e ragione a Gramsci» Luigi Berlinguer sulle ragioni che portarono alla scissione del Psi durante il XVII congresso nel gennaio del 1921 intervista a cura di Alessandro Pirina Cento anni fa a Livorno nasceva...
da Redazione | 12 Gen 2021 | BLOG
Migliaia di ragazzi “svaniti” dalle lezioni online. Luigi Berlinguer: «Povertà ed esclusione sociale generano la fuga dalla scuola»; Luciano Canfora: «Contro la catastrofe in cui scivoliamo, c’è un unico rimedio: rivoltare il bilancio dello Stato»; Gaetano Domenici:...
da Redazione | 4 Dic 2020 | BLOG
Il periodo compreso tra la fine degli anni ‘80 e gli anni 2000 ha costituito un momento molto “caldo” per la storia dell’istruzione in Italia sia per il rapidissimo avvicendarsi delle poltrone ministeriali, sia per un generale fermento che serpeggiava nel mondo della...
da Redazione | 25 Nov 2020 | BLOG, Rassegna
La necessità di combattere efficacemente i rischi di una diffusione perniciosa della pandemia e i conseguenti problemi della tutela della salute hanno prospettato il bisogno di iniziative che evitino la chiusura delle scuole. Vorrei ribadire energicamente che una...