Si è conclusa con il conferimento Infine con il conferimento dell’onorificenza di Maestro Honoris Causa all’Onorevole Luigi Berlinguer, il concerto inaugurale per l’anno accademico 2017/2018 del Conservatorio di Bergamo.

L’ex ministro dell’Istruzione, oggi Presidente del Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della Musica dopo la cerimonia di consegna dell’onorificenza, “per l’impegno profuso negli anni in ambito scolastico ed in particolar modo allo scopo di dare a tutti la possibilità di apprendere la pratica musicale”, ha svolto una lectio magistralis.

Il concerto inaugurale si è svolto al Teatro Sociale di Bergamo in Città Alta. L’orchestra, composta per la maggior parte dai giovani allievi del conservatorio con l’aggiunta di qualche insegnante a coordinare le varie sezioni strumentali, ha eseguito un programma totalmente donizettiano; in apertura la sinfonia dal Don Pasquale e a seguire Rita, autentico gioiellino in un atto, per l’occasione rappresentata in forma di concerto.

Al termine della parte musicale il direttore del Conservatorio, Emanuele Beschi, ha riservato parole di grande riconoscenza nei confronti di tutte le persone che negli ultimi sei anni hanno contribuito a far crescere l’Istituto sino a farlo diventare un’eccellenza a livello nazionale. Parole di ringraziamento per il corpo docente, le maestranze, gli studenti, le istituzioni e la cittadinanza sono state rivolte anche dal presidente Claudio Pelis.